La Regione Emilia-Romagna investe nel futuro delle imprese locali, stanziando 25 milioni di euro per sostenere la transizione digitale del tessuto produttivo regionale. Il nuovo bando, rivolto a micro, piccole e medie imprese, rappresenta un’importante occasione per innovare i processi produttivi e organizzativi, rafforzando la competitività attraverso l’adozione di tecnologie all’avanguardia.
Fino al 40% a fondo perduto, con premialità fino al 47% e un massimo di 90.000 € per progetto
Le aziende potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 90.000 euro per progetto. È inoltre prevista una premialità del 7% aggiuntivo per chi rispetta determinati requisiti, come ad esempio la sostenibilità ambientale, l’occupazione giovanile o femminile e la localizzazione in aree montane o svantaggiate.
Quali progetti sono finanziabili?
Il bando copre una vasta gamma di interventi, tra cui:
-
L’introduzione o il potenziamento di soluzioni tecnologiche digitali per la gestione delle attività aziendali;
-
L’adozione di tecnologie avanzate previste nel Piano Nazionale Impresa 4.0, come Internet delle cose, Big Data Analytics, Robotica, Cloud Computing e Cybersecurity.
Il progetto deve prevedere un investimento minimo di 20.000 euro (IVA esclusa).
Scadenze e modalità di presentazione
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 15 aprile 2025, fino alle ore 13:00 del 28 aprile 2025.
Attenzione però: la finestra di accesso potrebbe chiudersi anticipatamente al raggiungimento delle prime 500 domande presentate.
Contattaci senza impegno per saperne di più, possiamo seguirti anche per gli aspetti burocratici del bando.
Per maggiori dettagli, il bando completo è disponibile sul sito ufficiale della Regione Emilia-Romagna.