In questo video Matteo Parisotto, tecnico reti di OBS Italia fa il punto sullo stato dell’arte per quel che riguarda le reti e il cablaggio strutturato per le aziende e per la domotica residenziale, con un sguardo sul futuro.
Matteo, cosa ci puoi dire in sintesi dello stato dell’arte o ancora meglio sul futuro del mondo delle reti?
Il cablaggio strutturato è diventato negli anni sempre più centrale sia in ambienti industriali sia civile residenziale e questo è dovuto alla spinta verso la transizione digitale del nostro paese. Le reti vanno progettate in maniera molto attenta, i CED delle aziende sono diventati ambienti strategici perché ospitano tutte le più importanti apparecchiature per la comunicazione aziendale, dalle apparecchiature tipiche del mondo IT ma anche tutte le apparecchiature centralizzate che una volta vivevano una vita a parte, impianti di allarme, per i sistemi di sorveglianza, piattaforme telefoniche IP, apparecchiature per l’audio e il video. Nel civile residenziale si parla sempre di più di smart building, tutto è connesso, elettrodomestici, telecamere, addirittura impianti fotovoltaici.
Negli edifici diventa importante garantire accessi a banda larga con predisposizione in fibra ottica fino agli appartamenti. In sintesi le parole d’ordine sono larghezza di banda e far bisogno di potenza.
Per approfondire
OBS Italia cura il cablaggio strutturato per il Centro Addestramento della Polizia di Stato
Un cablaggio strutturato di ultima generazione per Interpump Hydraulics