Integrare un impianto fotovoltaico con una pompa di calore rappresenta oggi una delle soluzioni più efficaci per ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale delle abitazioni. Questa combinazione, nota come sistema “full electric“, consente di sfruttare al massimo le fonti rinnovabili, eliminando la dipendenza da combustibili fossili.
Cos’è un sistema full electric?
Un sistema full electric unisce l’energia solare prodotta dai pannelli fotovoltaici con l’efficienza delle pompe di calore. I pannelli fotovoltaici trasformano l’energia solare in elettricità, mentre le pompe di calore utilizzano questa energia per riscaldare o raffrescare gli ambienti e produrre acqua calda sanitaria. Questa sinergia permette di coprire gran parte del fabbisogno energetico domestico con energia pulita e gratuita.
Componenti principali di un sistema integrato
- Pannelli fotovoltaici: installati sul tetto, catturano l’energia solare e la trasformano in elettricità.
- Inverter: converte la corrente continua generata dai pannelli in corrente alternata, utilizzabile per le utenze domestiche.
- Pompa di calore: utilizza l’energia elettrica per trasferire il calore dall’esterno all’interno dell’abitazione, riscaldando gli ambienti e l’acqua sanitaria.
- Sistema di accumulo (opzionale): immagazzina l’energia prodotta in eccesso per utilizzarla quando necessario.
Legenda:
- Pannelli fotovoltaici
- Inverter
- Accumulo termico
- Pompa di calore
Vantaggi dell’integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore
- Risparmio energetico significativo
L’adozione di una pompa di calore può ridurre i consumi energetici fino al 75%. Quando alimentata da un impianto fotovoltaico, questa efficienza si traduce in un ulteriore risparmio, poiché l’energia utilizzata è autoprodotta. - Indipendenza energetica
Combinando queste tecnologie, è possibile aumentare l’autosufficienza energetica dell’abitazione, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e dai combustibili fossili. - Sostenibilità ambientale
Utilizzando fonti rinnovabili, si contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO₂ e all’abbattimento dell’inquinamento atmosferico. - Aumento del valore immobiliare
L’installazione di un sistema integrato migliora la classe energetica dell’edificio, aumentando il suo valore di mercato. - Accesso a incentivi fiscali
In Italia, sono disponibili detrazioni fiscali e incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici e pompe di calore, rendendo l’investimento ancora più conveniente.
La soluzione OBS Italia per un sistema Full Electric fotovoltaico e pompa di calore
OBS Italia, assieme a un partner fornitore di luce e gas, propone per i condomini una soluzione con 10 anni di finanziamento per progettare e realizzare un impianto fotovoltaico con pompa di calore.
Contattaci senza impegno, anche per sapere quali incentivi e detrazioni sono in vigore.