Credito d’imposta 5.0

Home 9 Credito d’imposta 5.0

Il Piano nazionale Transizione 4.0, promosso dal Ministero dello sviluppo economico, prevede una serie di sostegni rivolti alle imprese tramite credito d’imposta.

I crediti d’imposta previsti nel Piano Transizione 5.0

  • Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
    Per supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Leggi di più
  • Credito d’imposta per ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
    Per stimolare gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, Innovazione tecnologica, anche nell’ambito del paradigma 4.0 e dell’economia circolare, Design e ideazione estetica. Leggi di più.
  • Credito d’imposta formazione 4.0
    Per sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0. Leggi di più.

Come OBS Italia abbiamo recentemente stretto una partnership con STAMNOS Energy, una Energy Service Company (E.S.Co.) certificata UNI CEI 11352:2014 con la quale collaboriamo per offrire ai nostri clienti progetti di sviluppo nell’ambito di Industria 4.0, con attenzione particolare a soluzioni di monitoraggio ed efficientamento energetico. Grazie a STAMNOS possiamo offrire alle aziende interessate a un percorso di efficientamento energetico, un lavoro di progettazione, interconnessione e monitoraggio degli impianti installati idoneo ad accedere ad un credito di imposta oggi al 40%, come da attuale normativa Industria 4.0.

Il relamping industriale (leggi la case history Carpigiani) e le soluzioni di building automation, ad esempio, se inserite in un più ampio programma di trasformazione tecnologica, possono rientrare in Industria 4.0.

STAMNOS Energy fa parte del Gruppo STAMNOS®, fondato nel 2013 dall’Ingegnere Fausto Pantano, con l’intento, fin da subito, di diventare punto di riferimento a livello europeo nella transizione energetica e ambientale.

 

 

CONTATTACI


ultime news