È online il Bando per sostenere le piccole e medie imprese (PMI) italiane nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Con una dotazione di 320 milioni di euro, il programma mira a incentivare l’installazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici, promuovendo l’autoconsumo energetico e l’adozione di sistemi di accumulo per l’energia prodotta.
L’esperienza maturata nel settore fotovoltaico e con i tanti bandi e incentivi seguiti in questi anni ci permette di proporci come interlocutori unici anche in questa importante occasione per le PMI. Proprio perché i tempi per valutare l’adesione al bando e fare domanda sono stretti, è importante rivolgersi a realtà come la nostra, che possono garantire il rispetto delle normative e dei tempi. Oltre, ovviamente, alla qualità del lavoro finale.
Destinatari e contributi del Bando
Le agevolazioni sono destinate alle PMI su tutto il territorio nazionale, con l’esclusione delle imprese operanti nei settori carbonifero, della produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura. Le spese ammissibili devono essere comprese tra 30.000 e 1.000.000 di euro per singola unità produttiva. I contributi, erogati in conto impianti, prevedono:
- 40% per micro e piccole imprese.
- 30% per medie imprese.
- 30% per componenti aggiuntive di stoccaggio dell’energia.
- 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi.
Cosa finanzia il contributo?
- Impianti fotovoltaici o mini eolici per autoproduzione
- Sistemi di accumulo dell’energia
- Diagnosi energetica (necessaria e coperta fino al 50%)
- Tecnologie digitali funzionali all’impianto
Quali sono i requisiti da rispettare?
- Intervento su edifici esistenti e già operativi
- Autoconsumo totale dell’energia prodotta (con possibilità di accumulo o cessione dell’eccedenza)
- Avvio lavori solo dopo la domanda
- Ultimazione entro 18 mesi dalla concessione
Scadenze del Bando
Le domande possono essere presentate fino alle ore 12 del 17 giugno 2025.
Cosa può fare OBS Italia?
Per le imprese che desiderano intraprendere questo percorso verso l’autonomia energetica, come OBS Italia offriamo un servizio completo “chiavi in mano”, che include:
- Supporto nella diagnosi energetica e nella scelta delle soluzioni più adatte alle esigenze dell’impresa
- Progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici
- Gestione delle pratiche burocratiche e amministrative
- Assistenza nella compilazione e presentazione della domanda di incentivo
Grazie all’esperienza maturata nel settore e alla conoscenza approfondita delle normative vigenti, possiamo guidare le PMI attraverso ogni fase del progetto, garantendo efficienza, conformità e massimizzazione dei benefici ottenibili.
Contattaci senza impegno per saperne di più.